Costa degli Dei: l’incantevole scenario per le tue vacanze in Calabria
La Calabria è notoriamente una delle destinazioni più gettonate all’ interno del circuito turistico nazionale ed internazionale; è una terra amata per gli incantevoli panorami che offre, ricchi di architetture paesaggistiche naturali di una bellezza difficilmente descrivibile a parole; racchiude il sapore di una storia secolare che ha visto nel tempo il susseguirsi di insediamenti di numerosissimi popoli – tra i tanti, Enotri, Lucani, Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Angioini e Aragonesi- che hanno lasciato le loro tracce indelebili ed eterne in tutti gli aspetti del territorio e che sono in parte riscontrabili attraverso i reperti archeologici conservati in vari musei; riserva un’accoglienza autentica e genuina grazie al calore della sua gente ospitale che ti fa sentire a casa.
Se stai programmando una vacanza in Calabria, ti suggeriamo di visitare la stupefacente Costa degli Dei, il tratto di litorale che dà sul Tirreno, anche detta Costa Bella proprio per la sua straordinaria bellezza.
La Costa degli Dei è la meta ideale per le tue vacanze se ami rilassarti e divertirti al mare e al sole, su spiagge appartate e più solitarie o con un frenetico viavai di bagnanti; se sei in compagnia di amici o in famiglia; qui, infatti, la varietà di possibilità proposte dai luoghi e strutture balneari ricettive soddisfa qualsiasi tipo di esigenze e necessità.
La Costa degli Dei comprende le cittadine della provincia di Vibo Valentia che si affacciano su circa 55 km di litorale, tutte assolutamente da visitare; in previsione di questo tour turistico, potrebbe essere utile scegliere di fare base Tropea, proprio per la centralità della sua posizione rispetto alle altre città ( ricordiamo anche che dista solo 45 km dall’ aeroporto internazionale di Lamezia Terme). E se vuoi rendere il tuo soggiorno ancora più confortevole, e vuoi sentirti libero di programmare i tuoi spostamenti e gite fuori porta non obbligato al rispetto di orari e vincoli vari, ti consigliamo di scegliere una delle tante case vacanze( https://calabriago.com/case-vacanza ) presenti sul territorio.
Tropea è nota per essere la meta balneare più ambita di Calabria, soprattutto per le sue imperdibili spiagge, dalla sabbia chiara e così fine che sembra accarezzare i piedi che la percorrono. Si presenta come una cittadina arroccata su di una rupe di forma circolare che si erge sul mare e proprio per questo i panorami sono davvero uno spettacolo garantito, sia di giorno che di notte. Il centro storico vive di un brulicare di persone, turisti e visitatori che frequentano Tropea in tutti i periodi dell’anno; è ricco di negozietti, locali e ristoranti lungo tutte le sue “viuzze”, così come di punti di belvedere da dove abbandonarsi ai panorami e i meravigliosi tramonti.
Dal porto di Tropea sono previste partenze per escursioni alle Eolie (https://calabriago.com/blog/isole-eolie-quali-scegliere-per-le-tue-escursioni.html ), l’arcipelago delle 7 Isole di origine vulcanica distanti dalla costa una manciata di miglia.
A pochissimi km da Tropea senza dubbio una tappa merita Capo Vaticano, nel comune di Ricadi, per il suggestivo sfondo che offrono le acque cristalline del Tirreno, i cui fondali regalano entusiasmanti escursioni subacquee. A Capo Vaticano ci si imbatte in naturali sentieri scavati nelle rocce per raggiungere baie nascoste dalla natura, a cui si può pervenire altrimenti via mare, la più famosa delle quali è Grotticelle.
Pizzo Calabro è un caratteristico borgo che si erge su di un promontorio di tufo che scende a strapiombo sul mare da cui particolare è la vista delle case che si presentano appiccicate le une alle altre. Il litorale in questo tratto presenta molte grotte di cui la più nota è la Grotta Azzurra a cui in passato non era consentito accedere per dei lavori di contenimento dai moti ondosi.
Briatico, originatosi come un paesino di pescatori e oggi importante cittadina turistica, si affaccia su di un incantevole lungomare; interessante è la Cinquecentesca fabbrica di zucchero denominata “Mulino della Rocchetta”, divenuta monumento Nazionale.
Zambrone, Joppolo e Nicotera, ultimo paesino della Costa Bella, vanno citati per le spiagge bagnate dal mare da sogno di un colore dai richiami caraibici; Parghelia è un’oasi disegnata dalla natura ancora selvaggia e incontaminata nonostante il gran numero di vacanzieri.
CalabriaGo non ha servizi associati
Nessun listino inserito da CalabriaGo